Risultati positivi di prima linea dello studio di fase 3 EMBARK dell'inibitore di segnale del recettore degli androgeni, Xtandi ( ...
Leggi articolo
L'obiettivo dello studio era determinare la non-inferiorità della Fosfomicina ( Monuril ) rispetto alla Ciprofloxacina ( Ciproxin ) come trattamento ...
Leggi articolo
I nuovi dati di sottogruppo dello studio di fase III ARASENS hanno mostrato i benefici di sopravvivenza globale ( OS ...
Leggi articolo
Sono stati riportati i risultati di follow-up a 3 anni dllo studio di fase 3 CheckMate-274 riguardante Nivolumab ( Opdivo ...
Leggi articolo
E' stata effettuata una metanalisi dei dati di singoli pazienti di due sperimentazioni randomizzate.
Un totale di 1.065 pazienti con cancro ...
Leggi articolo
I pazienti trattati con Darolutamide ( Nubeqa ) in combinazione con terapia ADT ( terapia di deprivazione androgenica ) hanno ...
Leggi articolo
Dallo studio di fase III PROfound è emerso come Olaparib ( Lynparza ) sia l’unico inibitore di PARP a dimostrare ...
Leggi articolo
Hanno preso parte allo studio di fase 3 HERO, randomizzato, internazionale e in aperto, 930 pazienti con carcinoma della prostata ...
Leggi articolo
I pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico ( nmCRPC ) ad alto rischio trattati con Abiraterone acetato ...
Leggi articolo
Uno studio di fase 2 ha mostrato che il trattamento con Erdafitinib ha prodotto risposte durature in pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo
Il tumore alla vescica di tipo muscolo-invasivo ( MIBC ) è particolarmente aggressivo, con un alto rischio di metastasi.
Inoltre, l'incidenza ...
Leggi articolo
Lo studio pivotal di fase 3 PROSPER, che ha valutato la terapia con Enzalutamide ( Xtandi ) più terapia di ...
Leggi articolo
Il lavaggio della vescica con un farmaco chemioterapico entro tre ore dall’intervento chirurgico effettuato, tramite un catetere, abbassa del 35% ...
Leggi articolo
Opdivo ( Nivolumab ) è stato approvato dalla Commissione europea per il trattamento del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico ...
Leggi articolo
L'aggiunta di Abiraterone acetato ( Zytiga ) alla terapia ormonale tradizionale per il tumore alla prostata, nei pazienti con cancro ...
Leggi articolo
È stata autorizzata in Italia l’indicazione della collagenasi di Clostridium histolyticum, Xiapex, per il trattamento della malattia di La Peyronie ...
Leggi articolo
In occasione del Congresso ASCO ( American Society of Clinical Oncology ) sono state presentate numerose analisi di real world ...
Leggi articolo
Ogni anno, in Italia il tumore alla prostata ci sono 35.000 nuove diagnosi e 8 mila morti. Il 40% dei ...
Leggi articolo
L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha autorizzato in Italia l’impiego di un nuovo farmaco per il trattamento del ...
Leggi articolo
Il ceppo BCG-RIVM è stato utilizzato in molti protocolli di trattamento per il tumore alla vescica di tipo non-muscolo-invasivo solo ...
Leggi articolo
Dallo studio COU-AA-302 è emerso che l’aggiunta di Abiraterone acetato ( Zytiga ) a Prednisone come terapia di prima linea ...
Leggi articolo
Il dosaggio ottimale e la durata del trattamento endovescicale con bacillo di Calmette-Guérin ( BCG ) per il tumore della ...
Leggi articolo
Studi naturalistici forniscono dati sulla efficacia dei farmaci in situazioni non sperimentali e quotidiane, e sono estremamente utili ai fini ...
Leggi articolo
Il trattamento medico per gli uomini con sintomi delle basse vie urinarie ( LUTS ) e allargamento della prostata, secondari ...
Leggi articolo
I sintomi delle basse vie urinarie ( LUTS ) associati a iperplasia prostatica benigna e disfunzione erettile sono i disturbi ...
Leggi articolo
Una analisi post hoc dello studio di 4 anni in doppio cieco REDUCE ( Reduction by Dutasteride of Prostate Cancer ...
Leggi articolo
Una percentuale compresa tra 16% e 45% degli adulti mostra sintomi di vescica iperattiva, urgenza minzionale con incontinenza urinaria da ...
Leggi articolo
La prostatite cronica / sindrome dolorosa pelvica cronica ( CP/CPPS ) è una condizione dannosa per la qualità di vita ...
Leggi articolo
Uno studio compiuto da ricercatori della University of Minnesota School of Public Health di Minneapolis ( Stati Uniti ) ha ...
Leggi articolo
Le opzioni di trattamento restano limitate per i pazienti con tumore della prostata resistente alla castrazione.
È stata valutata Eribulina ...
Leggi articolo
Gli estratti del frutto del palmetto della Florida ( Saw palmetto; Serenoa repens ) sono ampiamente utilizzati per il trattamento ...
Leggi articolo
La Commissione Europea ha approvato l'autorizzazione all'immissione in commercio di Zytiga ( Abiraterone acetato ), inibitore della biosintesi degli androgeni ...
Leggi articolo
Sono stati presentati i risultati a lungo termine dello studio multicentrico internazionale randomizzato che ha esaminato l'uso della chemioterapia neoadiuvante ...
Leggi articolo
Per determinare l'efficacia del trattamento intraoperatorio con Acido Tranexamico ( Tranex ) a basso dosaggio nel ridurre il tasso di ...
Leggi articolo
Pamidronato e Acido Zoledronico sono utilizzati per la prevenzione degli eventi scheletrici correlati nei pazienti con tumori solidi in stadio ...
Leggi articolo
È stato condotto uno studio per valutare l’attività antitumorale di Abiraterone acetato ( Zytiga ), un inibitore orale specifico e ...
Leggi articolo
Lo studio REDUCE ha valutato se Dutasteride ( Avodart ) sia in grado di ridurre il rischio di tumore della ...
Leggi articolo
L'area sotto la curva di una singola dose di Ketoconazolo ( Nizoral ) ha mostrato di ridursi in modo significativo ...
Leggi articolo
La chemioterapia intravescicale e il bacillo di Calmette-Guérin ( BCG ) riducono il tasso di ricorrenza nei pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo
L’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) Health Services Committee ( HSC ), l’ASCO Cancer Prevention Committee e l’American ...
Leggi articolo
I National Institutes of Health ( NIH ) hanno ridefinito la prostatite suddividendola in 4 distinte entità.
Categoria I: prostatite batterica ...
Leggi articolo
Uno studio clinico della durata di 5 anni ha valutato l’abbassamento dei livelli dell’urato, l’efficacia clinica e la sicurezza di ...
Leggi articolo
I supplementi a base di Vitamina-E e Selenio non prevengono il tumore alla prostata, anzi presentano un effetto dannoso, seppur ...
Leggi articolo
Sipuleucel-T ( Provenge ) è un prodotto per immunoterapia cellulare disegnato per stimolare una risposta immune contro il tumore della ...
Leggi articolo
L’instillazione del bacillo di Calmette-Guérin è considerato il più efficace trattamento per i pazienti con tumori della vescica T1 di ...
Leggi articolo
Negli uomini con prostatite cronica - sindrome da dolore pelvico cronico, il trattamento con bloccanti i recettori alfa-adrenergici nelle prime ...
Leggi articolo
Ricercatori dell’Aarhus University Hospital, in Danimarca, hanno condotto uno studio clinico con l’obiettivo di valutare la risposta e la sopravvivenza, ...
Leggi articolo
Sono stati utilizzati più di 180 differenti tipi di terapia nel trattamento e nel management della sindrome della vescica dolorosa ...
Leggi articolo
Ricercatori inglesi hanno condotto uno studio per stabilire il ruolo di Gabapentin ( Neurontin ) e Nortriptilina ( Noritren ) ...
Leggi articolo
Uno studio, coordinato da Ricercatori della NorthWestern University Feinberg School of Medicine, ha valutato la qualità di vita correlata allo ...
Leggi articolo
Fino al 70% dei pazienti che si sottopongono a prostatectomia radicale si lamenta di perdita urinaria, ma l’incontinenza da stress ...
Leggi articolo
Serenoa repens è impiegata da più di 2 milioni di statunitensi per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna.
Uno studio ha ...
Leggi articolo
E’ stato condotto uno studio preliminare sull’impiego delle statine riguardo alla presentazione clinica e la sopravvivenza libera da progressione biochimica ...
Leggi articolo
I farmaci adrenergici sono stati utilizzati per il trattamento dell’incontinenza urinaria, tuttavia vengono in genere considerati inefficaci o legati a ...
Leggi articolo
Studi hanno dimostrato che la Finasteride ( Proscar ) riduce i livelli di PSA ( Prostate Specific Antigen ) di ...
Leggi articolo
La Desmopressina ( Minirin/DDAVP ) ha dimostrato, in studi di breve durata, di essere efficace nel trattamento della nocturia, enuresi ...
Leggi articolo
L'ablazione degli androgeni e la chemioterapia forniscono un effetto palliativo per la maggior parte dei pazienti con tumore alla prostata ...
Leggi articolo
La nicturia è una condizione comune negli uomini anziani, ed è attribuita ad un ingrossamento benigno della prostata. Gli ...
Leggi articolo
I Ricercatori del Medical Therapy of Prostatic Symptoms ( MTOPS ) Research hanno condotto uno studio clinico di lunga ...
Leggi articolo
Gli effetti del trattamento dei sintomi del tratto urinario inferiore, indicativi di un'iperplasia prostatica benigna, sono bilanciati dalla morbidità causata ...
Leggi articolo